top of page

Sono Psicologo clinico e dell'età evolutiva, laureato magistrale con lode in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Pavia.

Iscritto all'albo A dell'ordine degli Psicologi della Lombardia n°27482.

Psicoterapeuta sistemico in formazione.

Educatore professionale certificato e Tutor dell'apprendimento.

Il mio percorso

Psicologo clinico e psicoterapeuta in formazione presso il Centro Clinico Minerva, ricevo privatamente per percorsi di supporto psicologico per minori e adulti, sviluppo percorsi di formazione dedicati in ambito scolastico, coordino progetti per adolescenti e sono allievo psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica di Bergamo.

Laureato in Psicologia Clinica con Lode presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi sperimentale sulle capacità di pensiero critico negli studenti, sotto la supervisione della professoressa Maria Assunta Zanetti del laboratorio LabTalento del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Pavia, sono parte dell'equipe multidisciplinare del Centro Pavese per l'Apprendimento e supporto come psicologo e tutor dell'apprendimento bambini, ragazzi, giovani adulti e famiglie attraverso dei percorsi dedicati in base alle proprie esigenze.

Sono inoltre laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Pavia e ho svolto il tirocinio curricolare presso il laboratorio di psicologia cognitivo-comportamentale dell'Istituto Neurologico IRCSS "C. Mondino" di Pavia.

Ho ottenuto un Master di primo livello sui disturbi specifici dell'apprendimento presso l'Università degli Studi di Pavia e ho svolto attività di supporto didattico-educativo presso la scuola del reparto di pediatria “R.Burgio” del policlinico San Matteo di Pavia nell’ambito del Servizio Civile Nazionale.

 

In precedenza ho svolto la professione di educatore professionale in ambiti comunitari di accoglienza minori, terapia, riabilitazione.

Per diversi anni ho lavorato nell’ambito dell'educativa scolastica e domiciliare, lavorando con bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni e frequentato diversi corsi su didattica, autismo e pedagogia. In tali anni ho lavorato a stretto contatto con insegnanti e professionisti del settore sanitario per progettare e attivare dei percorsi didattico-educativi in linea con l'esigenze dei bambini e ragazzi a me assegnati.

 

Ho collaborato allo sviluppo delle attività di stampo psico-pedagogico della scuola nel bosco dell'APS Naturiamo di Milano, rivolta a bambini tra i 3 e i 6 anni.

​Ho collaborato con il LabTalento (Laboratorio italiano di ricerca e sviluppo del talento, del potenziale e della plusdotazione​) per lo sviluppo di progetti dedicati all’orientamento scolastico nelle scuole primarie e secondarie (Progetto Con.D’Or.).

Ho collaborato con il Centro Pavese per l’Apprendimento nell’ambito della valutazione clinica di disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), per lo sviluppo di laboratori specialistici e nella presa in carico di bambini e ragazzi per lo sviluppo di percorsi personalizzati.

Con l’associazione APS Kosmos ho collaborato per lo sviluppo nelle scuole della provincia di Pavia di un progetto dedicato allo screening delle competenze cognitive e metacognitive di bambini  tra scuola dell’infanzia e la primaria e per il successivo supporto a insegnanti e genitori (Progetto Co.Meta.).

Con il centro per l'orientamento universitario dell'Università degli Studi di Pavia (C.OR.) ho svolto il ruolo di coordinatore all'interno del progetto Uni.Verso.PV, dedicato all'orientamento nelle scuole secondarie superiori.

Ho sviluppato e tutt'ora sviluppo diversi percorsi laboratoriali dedicati alla scuola secondaria inferiore di Belgioioso basati sullo sviluppo di un metodo di studio efficacementoring/orientamento scolastico.

Credo fermamente nella capacità (ri)generativa e trasformativa della relazione e del dialogo.

Pertanto, in linea con la visione sistemica, considero il processo di cura della persona in una prospettiva a 360°, che contempli anche le persone e il contesto intorno alla persona o alla famiglia stessa.

Per poter aiutare al meglio chi si rivolge a me, offro o richiedo consulenze a colleghi psicologi e psicoterapeuti, ma anche ad altri professionisti del settore come logopedisti, psicomotricisti, neuropsicologi e neuropsichiatri (come presso le equipe del Centro Pavese per l’Apprendimento o del Centro Clinico Minerva).

Informazioni e Prenotazioni 📝​

Per avere maggiori informazioni e/o prenotare un colloquio conoscitivo contattatemi via mail o messaggio

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Dove 📍​​

Ricevo a Pavia in:

Via Massacra, 5 - Pavia

c/o Centro Pavese per l'Apprendimento

Via Monti, 1 - Pavia

c/o Studio Professionale La Goccia

Su richiesta e per particolari casi anche online​

Contatti 📲​

Dott. Davide Pelizzola

 dott.davidepelizzola@gmail.com

+ 39 3791559127​

P.IVA: 02944720180

Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 27482

bottom of page